About Me

Nice to meet you!

Hi! I’m Lauren, your newest English speaking friend. 😀 I was born and raised in the U.S. and I live in Oregon with my husband and dog. Many years ago I decided to study Italian because my dad was born in Italy and I wanted to explore my roots. Aside from studying Italian, I work as a therapist for children with disabilities. In my spare time I enjoy reading, painting, gardening, and ancient history. In addition, I really care about the environment and animal welfare. I’m of the opinion that anyone can learn anything as long as they study with consistency and never give up!

My Italian Skills

During my university days (at UC Berkeley), I used to help foreign students write essays and theses and improve their English in the process. It was at that time that I started taking Italian classes, and I continue to study Italian on my own and with the help of my teacher on italki.com.  On my own language learning journey I found that so often internet searches gave me incorrect translations, especially with pronunciation, sayings, and slang. For that reason, I found that I really needed to seek the help of a native Italian speaker to understand the nuances of the language. There’s one thing you need to know about my Italian skills: My Italian is not perfect, but my English is! Having said that, my blog aims to help you sound more natural, so sometimes I will use translations that avoid sounding overly formal, even if that means the grammar rules are broken ever so slightly.

Woman in vegan leather jacket smiling and sitting on a high speed train in Italy.
Woman in white shirt and sunglasses smiling and standing with her hand on her him with seaside cliffs in the background.

My Californian Accent

When you hear my voice recordings on the blog posts, do you notice my Californian accent? This accent, in my opinion, is more neutral than those in other U.S. states like Texas or New York. If you learn with me, you will be well-understood and people may even mistake you for a movie star! 

Mi Presento

Piacere!

Ciao!  Mi chiamo Lauren, la tua amica di madrelingua inglese. Sono cresciuta negli Stati Uniti e vivo in Oregon con il mio cane e mio marito. Molti anni fa, ho deciso di studiare l’italiano perché mio padre è nato in Italia e cercavo di ritrovare le mie radici. Otre a studiare l’italiano, lavoro come terapista per gli studenti con disabilità. I miei passatempi sono la lettura, la pittura, il giardinaggio, e la storia antica. In aggiunta, tengo molto all’ambiente e agli animali. Sono dell’opinione che tutti possano imparare qualsiasi cosa, basta che la studino in modo costante e non si arrendano!

Formazione

Ai tempi dell’università (in California a Berkeley), aiutavo gli studenti stranieri a scrivere saggi e tesi in inglese e migliorare le loro abilità nella lingua. È a quel tempo che ho iniziato a studiare l’italiano, e continuo a farlo. Nel percorso di studi, ho notato che molto spesso le ricerche su internet danno informazioni spagliate, sopratutto con la pronuncia, i modi di dire, e lo slang. Perciò è importante imparare tale cose direttamente di una persona di madrelingua inglese. Il mio italiano non è assolutamente perfetto, ma il mio inglese lo è! Avendo detto questo, la meta del mio blog è aiutarti a parlare in modo naturale, proprio come un madrelingua. Per fare questo è necessario che io prescinda da alcune regole grammaticali di volta in volta.

Il Mio Accento Californiano

Quando senti la mia voce nelle registrazioni dei blog post puoi accorgerti dell’accento californiano? Questo accento è considerato abbastanza neutro rispetto a quelli delle altre parti degli Stati Uniti, ad esempio Il Texas o La New York. Penso che questo fatto ti faccia bene quando viaggi perché è un accento ben capito dagli anglofoni. È possibile che gli altri ti scambierà addirittura per una star del cinema!

“Rome wasn't built in a day."

Illustration of a man in a hard hat pushing a load of boxes on a rolling cart.

Non mi aspetto di diventare ricca scrivendo questo blog, ma la tua donazione può pagare le spesse legate a questo sito.

Se puoi permetterti di fare una donazione, sarei grata!

Subscribe to the newsletter

Mi raccomando, iscriviti alla newsletter in modo da incoraggiarti a leggere i post per non perdertene neanche uno. Così l’apprendimento diventerà più facile e efficace. Ti prometto di non sommergerti di mail superflue.

×